SI INFORMANO GLI UTENTI CHE GLI UFFICI COMUNALI ANAGRAFE E STATO CIVILE RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO NEI GIORNI :
MERCOLEDI’ 27/09/2023
GIOVEDI’ 28/09/2023 (POMERIGGIO)
VENERDI’ 29/09/2023
RESTA GARANTITO IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE GLI UFFICI COMUNALI ANAGRAFE E STATO CIVILE RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO NEI GIORNI :
MERCOLEDI’ 27/09/2023
GIOVEDI’ 28/09/2023 (POMERIGGIO)
VENERDI’ 29/09/2023
RESTA GARANTITO IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’
Si comunica che da Lunedì 18 settembre 2023 il servizio di trasporto scolastico verrà effettuato regolarmente con 4 linee.
Si invitano i Sigg. genitori a perfezionare l’iscrizione al servizio.
I percorsi e le zone interessate verranno pubblicate non appena sarà possibile.
Per le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico:
Leggi qui l’AVVISO TRASPORTO SCOLASTICO
Inviate le comunicazioni ai cittadini aventi diritto. Le liste dei beneficiari sono state prodotte dall’INPS sulla base dei dati presenti nei sistemi dell’Istituto alla data del 12 maggio 2023.
leggi tutto l’avviso
Si comunica che: La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n.23052 prot. PRE/39976 del 04.08.2023, ad estensione e seguito dell’avviso n.23051 del 03.08.2023, con indicazione che dal pomeriggio di oggi, venerdì 04 Agosto 2023, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità riportata nella seguente tabella. Si invitano pertanto gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile ed adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai seguenti Livelli di Allerta (di cui alle “Direttive sul sistema di Allertamento per il rischio meteo, idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile della Regione Lazio”, approvate con DGR N° 865 del 26 Novembre 2019).
Acqua Pubblica Sabina S.p.A., informa l’utenza interessata che a causa di un disservizio del Gestore ENEL, in data 03.08.2023 dalle ore 13:15 alle 17:15, verrà sospesa/ridotta l’erogazione idrica nel Comune di Poggio Mirteto.
Il tempo previsto per la normalizzazione del servizio è di 4h.
Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza.
In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.
Acqua Pubblica Sabina S.p.A. resta comunque a disposizione per le dovute informazioni o richiesta di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento 24 ore su 24 al seguente numero verde: 800 210992
Sarà cura dell’Azienda fornire ulteriori aggiornamenti sull’eventuale protrarsi dell’intervento.
Acqua Pubblica Sabina S.p.A. si scusa per il disagio.
Si comunica che: La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n.23051 prot. PRE/39663 del 03.08.2023 con indicazione che dal pomeriggio di domani, venerdì 04 Agosto 2023, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità riportata nella seguente tabella. Si invitano pertanto gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile ed adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai seguenti Livelli di Allerta (di cui alle “Direttive sul sistema di Allertamento per il rischio meteo, idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile della Regione Lazio”, approvate con DGR N° 865 del 26 Novembre 2019).
E’ pubblicata la graduatoria provvisoria per l’ammissione all’asilo nido comunale “Il Mirto e la Farfalla” per l’anno educativo 2023/2024.
Leggi qui la GRADUATORIA PROVVISORIA