PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2021/2023
Consultazione pubblica
La legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” prevede che ogni Amministrazione Pubblica predisponga un Piano triennale per la prevenzione della corruzione (P.T.P.C.). La predisposizione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) è un processo trasparente ed inclusivo che richiede l’efficace coinvolgimento e la più larga condivisione dei portatori di interesse interni ed esterni. L’Amministrazione Comunale è chiamata ad approvare entro il 31 marzo 2021 il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) 2021/2023 (termine differito con comunicato Anac del 07.12.2020 in ragione dell’emergenza covid 19 in corso). L’Amministrazione, in linea con quanto raccomandato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), intende raccogliere idee e proposte di cittadini e associazioni, finalizzate ad una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e ad un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) approvato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n. 831 in data 03.08.2016, aggiornato per il 2017 con delibera dell’Autorità n. 1208 del 22/11/2017, e, da ultimo, con le nuove previsioni contenute nel PNA 2019, approvato dall’ANAC con delibera n. 1064 del 13/11/2019. Pertanto, nell’intento di assicurare il massimo coinvolgimento di diversi soggetti interni ed esterni all’Amministrazione, si avvia il procedimento di partecipazione pubblica finalizzata all’approvazione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021/2023, in continuità ed aggiornamento con il precedente Piano pubblicato nel sito web comunale alla competente sezione di Amministrazione trasparente, per l’eventuale presentazione di proposte e suggerimenti. Le Organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o, in generale, tutti i soggetti che operano per conto del Comune e/o che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dallo stesso, sono invitati a far pervenire proposte e suggerimenti al Segretario Comunale – Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – entro e non oltre il giorno 18.02.2021, con una delle seguenti modalità:
– all’indirizzo di posta elettronica certificata: posta@pec.comune.poggiomirteto.ri.it
– consegna diretta al Protocollo dell’Ente, negli orari di apertura degli uffici comunali.
I contributi potranno riguardare, in particolare, suggerimenti e/o proposte per l’individuazione dei settori e delle attività nell’ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, l’identificazione e la valutazione del rischio, le misure da apprestare per neutralizzare o ridurre il livello di rischio.
E’ possibile consultare il vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020/2022 sul sito istituzionale, in “Amministrazione Trasparente” – sottosezione altri contenuti – anticorruzione.
INFORMATIVA RISERVATEZZA DATI PERSONALI
Ai sensi del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale, si comunica, in relazione ai dati raccolti nell’ambito del presente procedimento, quanto segue:
a) i dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all’istruttoria dei procedimenti di cui al presente avviso e alla successiva formulazione del Piano Triennale Anticorruzione del Comune di Poggio Mirteto 2021/2023 e potranno essere trattati con strumenti manuali, informatici e telematici in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi;
b) è obbligatorio fornire i dati richiesti e, in caso di rifiuto, le richieste di partecipazione alla presente consultazione verranno escluse;
c) i dati raccolti potranno essere:
? trattati dal Responsabile e dipendenti del Settore/Servizio, in qualità di incaricati;
? comunicati ad altri uffici del Comune nella misura strettamente necessaria al perseguimento dei fini istituzionali dell’ente;
? comunicati ad altri soggetti pubblici nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente;
d) il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Poggio Mirteto.
Il responsabile del trattamento è il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza; l’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento.
AVVISO CONSULTAZIONE PUBBLICA ANTICORRUZIONE 2021-2023
i