BANDO DI CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE SCULTOREA/ MUSIVA PER LA “MACCHINA PROCESSIONALE DELLA STATUA
DI SAN GAETANO”
Nominata la commissione per la selezione dei progetti:
- Don Fabrizio Gioiosi – Responsabile dei Beni Culturali e Artistici della Diocesi di Sabina Poggio Mirteto;
- Francesca Pastore – scultrice. Da sempre si dedica all’attività artistica, si diploma in scenografia e scenotecnica nel 1972. Inizia subito a lavorare nel cinema come assistente alle scenografie di Luciano Puccini per la De Laurentiis, in seguito come scenografo e costumista per altre case di produzione cinematografica e teatrale. Ha al suo attivo numerose mostre sia collettive che personali, tra cui ricordiamo solo le ultime 2018 – tre “Gufi scapigliati” in terracotta, in permanenza al Museo Ortega, Matera 2019 – “Segni e sogni”100 opere in terracotta policroma tra i Sassi, “Matera capitale della cultura Italiana 2019”;
- Alessandro Lugari – mosaicista. Lavora presso la Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. E’ mosaicista tra i massimi esperti italiani di mosaici parietali, ha preso parte a progetti di restauro di mosaici in tutto il mondo, dal Nord Africa all’America Latina. Ha lavorato sin da giovane a fianco dei più grandi esperti del settore, tra cui Fabrizio Cassio e Carlo Meloni. Cura il concorso Internazionale “Pictor Imaginarius” – L’arte del Mosaico, di Nazzano;
- Valerio Rivosecchi. Docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia Belle Arti di Roma.
Pubblicato il bando per un concorso di arte contemporanea finalizzato al miglioramento a fini turistici della Macchina processionale del Santo Patrono della Città di Poggio Mirteto