- 27 Gennaio 2022
- 22:57
- Poggio Mirteto
Il 27 Gennaio 1945 è il giorno in cui, i cancelli di Auschwitz vennero abbattuti dall’esercito sovietico. Visto il significato simbolico della data, il 20 luglio del 2000 in Italia è stata approvata una legge 211, con la quale si istituisce ogni 27 Gennaio il “Giorno della Memoria”.
La città di Poggio Mirteto in questo anno di pandemia, che ci ha costretti per precauzione ad annullare tutte le attività, riconosce l’importanza della MEMORIA da trasmettere sopratutto alle nuove generazioni, per non Dimenticare le tante VITTIME DELL’OLOCAUSTO E DELLA PERSECUZIONE NAZISTA e FASCISTA e per non Ripetere i terribili errori commessi.
Vi segnaliamo siti e iniziative culturali
- L’intervista della Senatrice Liliana Segre cittadina onoraria di Poggio Mirteto dal titolo
Liliana Segre, dalla Shoah all’Afghanistan: «Nei grandi drammi della storia la forza delle donne»
- https://www.facebook.com/Non-c%C3%A8-futuro-senza-Memoria-112047918003262
- https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/documenting-numbers-of-victims-of-the-holocaust-and-nazi-persecution
Cogliamo l’occasione per pubblicare le foto concesse dal Sindaco Micarelli del viaggio ad Auschwitz dei nostri ragazzi nel 2008 nell’ambito torneo di calcio “Trofeo della Memoria – Árpád Weisz”, con 32 squadre organizzato dalla Regione Lazio. Il premio per le prime due classificate fu il viaggio, in memoria della Shoah, in visita ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau.