Grande successo di pubblico in sala Elpidio Benedetti sabato 1 ottobre per il secondo appuntamento in calendario organizzato dall’Assessorato alla cultura, in collaborazione con Sabina Musica Festival.
Si è tenuto il concerto per pianoforte, oboe e voce con la soprano Angela Baek,Tiziana Cosentino al pianoforte e Riccardo Bricchi oboe. Gli artisti hanno magistralmente interpretato brani di Schumann, Schubert, Cajkovskij. Era presente l’assessora alla cultura Cristina Rinaldi che ha ringraziato perché Poggio Mirteto è stata la prima tappa del Festival che vede anche altri comuni della Sabina coinvolti nella programmazione.
Non perdete i prossimi eventi di ottobre.
I prossimi appuntamenti:
Sabato 1 Ottobre concerto “Canto d’Amore” ore 18.00 sala Elpidio Benedetti;
Venerdì 7 Ottobre biblioteca Peppino Impastato “Riscoprire Aldo Moro” incontro con Agnese Moro ,ore 17; a seguire ore 19.30 aperitivo; ore 20.30 spettacolo teatrale : Ajio Ojio e Petrolio, l’Italia dal ‘68 al ‘75 vista attraverso gli occhi di un oste comunista.
Sabato 08 Ottobre “Storia di Azadeh” presentazione del libro con l’autrice Sabina Nurakhmedova, storia di una giovane donna in fuga dal Caucaso, biblioteca Peppino Impastato di Poggio Mirteto ore 17.30.
Sabato 15 Ottobre ore 18.00 sala Elpidio Benedetti;
presentazione del libro: Il nostro Berlinguer. Racconti e immagini di una vita straordinaria. Saranno presenti Fabrizio Rondolino , Andrea Romano. Modera Serena Bertone.
Sabato 29 Ottobre ore 18.00 sala Elpidio Benedetti. Presentazione del libro “Oltre il Cancello”-Le immagini del manicomio di Rieti e le opere d’arte realizzate dagli internati 1960-1980. Relatori  Roberto Lorenzetti, Losavio Tommaso, Paolocci Manlio.