REFERENDUM 2023

E’ POSSIBILE FIRMARE PRESSO L’UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE PER I SEGUENTI REFERENDUM

   1. Modifica art. 32- 75 e 135 della Costituzione

Modifica art. 32 – 75 e 135 della Costituzione

     2. Caccia

N. 2 CACCIA

    3. Proroga ala cessione dei mezzi militari all’Ucraina

Proroga ala cessione dei mezzi militari all’Ucraina

   4. Riordino della disciplina in materia di SANITARIA

Riordino della disciplina in materia di SANITARIA

    5. Ripudia la guerra

RIPUDIA LA GUERRA

BORSE DI STUDIO 2022-2023

SI INFORMA

Che per il corrente anno scolastico il MIUR eroga borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statale o paritaria e ai primi tre anni del percorso di IeFP al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Possono accedere al contributo per l’assegnazione della borsa di studio gli studenti aventi i seguenti requisiti:

  1. Residenza nel Comune di Poggio Mirteto;
  2. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) anno 2023, del nucleo familiare dello studente non superiore a Euro 15.748,78;
  3. frequenza, nell’anno scolastico 2022-2023, presso gli Istituti di istruzione secondaria di II grado, statali e paritari e primi tre anni del percorso di IeFP;

avviso alle scuole 2023

MODULO DOMANDA 2022-2023

Concorso Arte scultorea e musiva

BANDO DI CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE SCULTOREA/ MUSIVA PER LA

“MACCHINA PROCESSIONALE DELLA STATUA

DI SAN GAETANO”

2023-2024

Si comunica che la commissione riunita il giorno 29 aprile 2023  ha stabilito  che i vincitori del concorso BANDO DI CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE SCULTOREA/ MUSIVA PER LA “MACCHINA PROCESSIONALE DELLA STATUA DI SAN GAETANO”-2023-2024 sono gli artisti:

Claudia Leporatti e Alessandro Coltri

si allega il verbale della commissione

verbale commissione

NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE PROGETTI

Si informa  che la commissione per la valutazione  dei progetti si riunirà Sabato 29 aprile 2023 alle ore 10.00 presso la sala Giunta del Comune di Poggio Mirteto

Faranno parte della commissione:

  • Francesca Pastore – scultrice. Da sempre si dedica all’attività artistica, si diploma in scenografia e scenotecnica nel 1972 ed inizia subito a lavorare nel cinema come assistente alle scenografie di Luciano Puccini per la De Laurentiis, in seguito come scenografo e costumista per altre case di produzione cinematografica e teatrale. Ha al suo attivo numerose mostre sia collettive che personali, tra cui ricordiamo solo le ultime 2018 – tre “Gufi scapigliati” in terracotta, in permanenza al Museo Ortega, Matera 2019 – “Segni e sogni”100 opere in terracotta policroma tra i Sassi, “Matera capitale della cultura Italiana 2019”.
  • Alessandro Lugari – mosaicista. Lavora presso la Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. E’ mosaicista tra i massimi esperti italiani di mosaici parietali, ha preso parte a progetti di restauro di mosaici in tutto il mondo, dal Nord Africa all’America Latina. Ha lavorato sin da giovane a fianco dei più grandi esperti del settore, tra cui Fabrizio Cassio e Carlo Meloni. Cura il concorso Internazionale “Pictor Imaginarius” – L’arte del Mosaico,  di Nazzano
  • Valerio Rivosecchi. Docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia Belle Arti di Roma.
  • Andrea Leopaldi segretario verbalizzante

 

il Comune di Poggio Mirteto, le Confraternite Riunite composte dalla Confraternita del Gonfalone e la Confraternita dell’Orazione e Morte, in qualità di capofila, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Museo”, intendono istituire un concorso di arte contemporanea finalizzato all’abbellimento della Macchina processionale del Santo Patrono della Città di Poggio Mirteto.  Il concorso internazionale di Arte Scultorea/Musiva dovrà portare alla progettazione e alla realizzazione di N° 6 Mattonelle in materiale vario che verranno apposte sulla base della Macchina Processionale.  Le mattonelle dovranno rappresentare il tema scelto per l’anno, che in generale riguarderà la vita, le opere e i miracoli legati a San Gaetano da Thiene. Il concorso verrà svolto ogni due anni.

Il concorso è aperto dal 01/12/2022 al 31/03/2023.

BANDO_DI_CONCORSO_INTERNAZIONALE

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Convocazione per il colloquio di selezione per l’ Ente COMUNITA’ MONTANA SABINA relativo al programma “INCLUSIONE SOCIALE DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2”e ai progetti di Servizio Civile Universale:

ADULTI E TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 –

PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE DEI GIOVANI DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 –

RIQUALIFICAZIONE URBANA E AMBIENTALE DEL TERRITORIO DALLA TUSCIA ALLA SABINA 2 –

TUTELIAMO E VALORIZZIAMO I BENI CULTURALI, STORICI ARTISTICI MUEALI E LIBRARI

Si informa la SV che il giorno 27/04/2023 dalle ore 09:00 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile universale

Le selezioni si terranno ONLINE, MEDIANTE LA PIATTAFORMA ZOOM, accedendo attraverso il link, che verrà in seguito inviato ai candidati.

Nel caso in cui ci siano problemi per i candidati nello svolgere le selezioni online, a causa di una non adeguata connessione ad Internet, questi avranno la possibilità di recarsi presso la sede della COMUNITA’ MONTANA SABINA, in via G. Mazzini 5/b, Poggio Mirteto (RI), previa comunicazione tramite e-mail all’Ente.

Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di:

  • un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale (da mostrare alla commissione)

In caso di mancata presentazione alla selezione alla data e all’ora indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione.

convocazione comunita’ montana sabina