Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 84 del 16.11.2000 e con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 97 del 20.12.2000.  e successivamente modificato con:
deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 04.07.2006
deliberazione di Consiglio Comunale di. n. 05 del 17.01.2013
deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 23.05.2016

Scarica lo Statuto Completo del Comune di Poggio Mirteto in formato PDF


INDICE

Titolo I PRINCIPI GENERALI E ORDINAMENTO

Capo I – LA COMUNITÀ, L’AUTONOMIA, LO STATUTO.
Art. 1 La comunità
Art. 2 L’autonomia
Art. 3 Lo Statuto

Capo II- IL COMUNE
Art. 4 Il ruolo
Art. 5 Le funzioni
Art. 6 Prerogative per l’infanzia
Art. 7. Caratteristiche costitutive
Art. 8 Albo Pretorio
Art. 9 Stemma, gonfalone e tutela dei diritti della personalità giuridica

Capo III – LA POTESTÀ REGOLAMENTARE
Art. 10 I regolamenti comunali
Capo IV LE FUNZIONI DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
Art. 11 Programmazione e pianificazione

Titolo II GLI ORGANI

Capo I ORDINAMENTO
Art. 12 Norme generali
Art. 13 Deliberazioni degli Organi Collegiali
Art. 14 Il Presidente del Consiglio
Art. 15 Consiglio Comunale
Art. 16 Funzioni di indirizzo politico-amministrativo
Art. 17 Funzioni di controllo politico-amministrativo
Art. 18 Gli atti fondamentali
Art. 19 Le nomine dei rappresentanti
Art. 20 Prerogative e compiti dei Consiglieri Comunali
Art. 21 Gruppi Consiliari, conferenza dei Capi Gruppo,surrogazione e supplenza dei Consiglieri
Comunali
Art. 22 Commissioni consiliari permanenti
Art. 23 Iniziative delle proposte
Art. 24 Norme generali di funzionamento
Art. 25 Commissioni speciali

Capo II – LA GIUNTA COMUNALE
Art. 26 Nomina e competenze
Art. 27 Competenze
Art. 28 Composizione
Art. 29 Dimissioni, cessazioni e revoca assessori
Art. 30 Funzionamento della giunta
Art. 31 Nomina dei componenti delle commissioni
Art. 32 Deliberazione in via d’urgenza

Capo III – LE DELIBERAZIONI
Art. 33 Esecutività delle deliberazioni
Art. 34 Sottoscrizioni

Capo IV – IL SINDACO
Art. 35 Il Sindaco
Art. 36 Attribuzioni di amministrazione
Art. 37 Attribuzioni di vigilanza
Art. 38 Attribuzioni di organizzazione
Art. 39 Mozioni di sfiducia

Titolo III ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE POPOLARE

Capo I – PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALL’ATTIVITÀ
Art. 40 La partecipazione dei cittadini all’Amministrazione Comunale
Art .41 La partecipazione delle libere forme associative
Art. 42 L’attività di partecipazione delle Consulte
Art. 43 La partecipazione dei singoli cittadini
Capo II LA CONSULTAZIONE DEI CITTADINI ED I REFERENDUM
Art. 44 La consultazione dei cittadini
Art. 45 Referendum consultivo

Capo III LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Art. 46 Partecipazione dei cittadini e procedimento amministrativo
Art. 47 Responsabilità del procedimento

Capo IV L’AZIONE SOSTITUTIVA
Art. 48 L’azione sostitutiva

Capo V -Il DIRITTO D’ACCESSO E D’INFORMAZIONE DEI CITTADINI
Art. 49 Pubblicità degli atti e delle informazioni
Art. 50 Il diritto di accesso agli atti amministrativi alle strutture ed ai servizi
Art. 51 Tutela civica
Art. 52 Accesso agli atti

Titolo IV – ORGANIZZAZIONE BUROCRATICA DEL COMUNE

Capo I – ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
Art. 53 Organizzazione degli uffici e dei servizi

Capo II – IL SEGRETARIO COMUNALE
Art. 54 Ruolo e funzioni
Art. 55 Il vice Segretario Comunale

Capo III I RESPONSABILI DEI SERVIZI
Art. 56 Responsabili degli uffici e dei servizi
Art. 57 Funzioni dei responsabili degli uffici e dei servizi
Art. 58 Collaborazioni esterne

Titolo V – I SERVIZI PUBBLICI COMUNALI

Capo I COMPETENZE DEI COMUNI
Art. 59 Gestione in economia
Art. 60 La cessione a terzi
Art. 61 Le aziende speciali
Art. 62 Le istituzioni
Art. 63 Le società per azioni
Art. 64 Strutture delle aziende speciali

Titolo VI – FORME ASSOCIATIVE E DI COOPERAZIONE TRA ENTI

Capo I – CONVENZIONI E CONSORZI
Art. 65 Convenzioni
Art. 66 Consorzi
Art. 67 Unione dei Comuni.

Titolo VII – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

Capo I – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Art. 68 Procedimenti ad istanza di parte
Art. 69 Procedimenti a impulso d’ufficio
Art. 70 Determinazione del contenuto dell’atto
Art. 71 Amministrazione dei beni comunali
Art. 72 Attività contrattuale

Titolo VIII – FINANZE

Capo I- IL CONTROLLO DI GESTIONE
Art. 73 Controllo di gestione
Art. 74 Tesoreria e riscossione delle entrate
Art. 75. Revisore dei Conti

Titolo IX – COOPERAZIONE FRA ENTI

Capo I –COOPERAZIONE FRA ENTI
Art. 76 La Provincia
Art .77 La Comunità Montana

Titolo X – NORME TRANSITORIE E FINALI

Capo I – NORME TRANSITORIE E FINALI
Art. 78 Regolamenti
Art. 79 Revisione dello statuto
Art. 80 Entrata in vigore


Scarica lo Statuto Completo del Comune di Poggio Mirteto in formato PDF