SEGRETARIO GENERALE
Telefono: 0765 545247
Email: segreteria@comune.poggiomirteto.ri.it
Funzioni e competenze del Segretario Comunale
Nell’ordinamento italiano la figura del Segretario Comunale è disciplinata dalla Parte I, Titolo IV, Capo II del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali).
Secondo l’art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il comune ha un Segretario titolare che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti. Il Segretario dipende funzionalmente dal Sindaco (art. 99 del D.Lgs. 267/2000).
Secondo l’art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l’attività, salvo quando il sindaco abbia nominato il direttore generale. Il segretario inoltre:
– partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;
– esprime il parere di regolarità, in relazione alle sue competenze, su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio, nel caso in cui l’ente non abbia responsabili dei servizi;
– può rogare tutti i contratti nei quali l’ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’ente;
– esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco. In particolare, nei comuni privi di dirigenti possono essere demandate al segretario le funzioni dirigenziali, se non sono attribuite ai responsabili degli uffici o dei servizi (art. 109 del D.Lgs. 267/2000).
Gli articoli dello Statuto relativi al Segretario Comunale
Art. 54 – Ruolo e funzioni
Il Segretario Comunale nel rispetto delle direttive impartite dal Sindaco:
a) Svolge compiti di collaborazione nei confronti del Sindaco, della Giunta, del Consiglio e nell’ambito delle attribuzioni affidate a ciascun organo.
b) Svolge funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli stessi organi e dei responsabili apicali in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alla legge, allo statuto e ai regolamenti.
c) Su disposizione del sindaco sostituisce gli apicali in caso di assenza o impedimento dei titolari, per quanto di competenza.
d) Acquisisce il deposito delle mozioni di sfiducia al Sindaco e delle dimissioni del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri.
e) Attesta su dichiarazione del messo, ovvero del Responsabile del Servizio Segreteria, la avvenuta pubblicazione all’albo pretorio e l’esecutività degli atti di Giunta e di Consiglio.
SETTORE I
Responsabile: Dott. Andrea Valentini
Telefono: 0765545241
SETTORE II
Responsabile: Ing. Andrea Bianchi
Telefono: 0765 545242
Email: settore2@comune.poggiomirteto.ri.it
SETTORE III
Responsabile: Ing. Ir. Andrea Bianchi
Telefono: 0765 545243
Email: settore3@comune.poggiomirteto.ri.it
SETTORE IV
Responsabile: Dott. Luca Cervelli
Telefono: 0765 545244
Email: settore4@comune.poggiomirteto.ri.it
SETTORE VI
Responsabile: Dott.ssa Donatella Palmisani
Telefono: 0765 545245
Email: settore6@comune.poggiomirteto.ri.it
SETTORE VII
Responsabile: Ing. Ir. Andrea Bianchi
Telefono: 0765 545246
Email: settore7@comune.poggiomirteto.ri.it
UFFICIO GIUDICE DI PACE
Indirizzo: Via Riosole, 45 – 02047 Poggio Mirteto (Rieti)
Responsabile: Dott.ssa Barbara Alessandri- Funzionario Giudiziario
Telefono: 0765.22148
Email: gdp.poggiomirteto@giustizia.it
PEC: gdp.poggiomirteto@giustiziacert.it
UFFICIO DI PIANO - Distretto Sociale della Bassa Sabina
Indirizzo: Via Riosole, snc – 02047 Poggio Mirteto (Rieti)
Responsabile: Dott. Roberto Sardo
Telefono: 0765 444053 – 545248
Email: ufficiodipiano@bassasabinasociale.it